Aiuto genitori coinvolti in cause di separazione o divorzio, coinvolti in un conflitto alto e pervasivo o in una causa di affido. Lo faccio attraverso i percorsi di coordinazione genitoriale, grazie ai quali i genitori che sperimentano un conflitto intenso possono assumere scelte di comune accordo senza accendere nuovi litigi. O, ancora, grazie alle consulenze tecniche di parte, in cui, collaborando con gli avvocati, supporto chi è coinvolto in un procedimento civile o penale grazie alle mie conoscenze psico-giuridiche. Aiuto coppie che stanno attraversando un periodo di cambiamento o crisi. Lo faccio grazie alla terapia di coppia. Aiuto chi stia attraversando un periodo di depressione o chi sia stanco di vivere con ansia e attacchi di panico o, ancora, chi stia sperimentando problemi a gestire le proprie emozioni o le proprie relazioni e lo faccio grazie ai percorsi di psicoterapia a Catania e online. Aiuto chi si sente bloccato e chi è stanco di svalutarsi e criticarsi nel quotidiano, ma non vuole iniziare un percorso di psicoterapia, preferendo ricevere risorse professionali che può leggere o vedere quando vuole. Grazie ai percorsi mirati di auto-aiuto sostengo queste persone a trovare le risorse necessarie per risollevarsi. Nelle lezioni universitarie che ho tenuto, ho avuto spesso l’occasione di incontrare matricole sorprese dai mille volti che la psicologia possa avere. Personalmente non credo nella “tuttologia”, e sono grata di aver colto l’opportunità di speciali